Federico Troletti
PAGINA FB
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • EVENTI
    • CIRCUITO SWIM >
      • CLASSIFICHE
    • TUFFO DELLA BEFANA LAGO MORO >
      • 10° TUFFO 2018
      • 9° TUFFO 2018
      • 8° TUFFO 2017
      • 7° TUFFO 2016
      • 6° TUFFO 2015
      • 5° TUFFO 2014
      • 4° TUFFO 2013
      • 3° TUFFO 2012
      • 2°TUFFO 2011
      • 1° TUFFO 2010
    • MORO LAKE SWIM CHALLENGE >
      • CLASSIFICHE
      • PROGRAMMA
      • SCHEDA TECNICA
      • FOTO E VIDEO
      • IL LAGO MORO
    • ISEOLAKE LOVERE-PISOGNE 2.8km >
      • PROGRAMMA
      • SCHEDA TECNICA
      • CLASSIFICHE
    • LORETO ISLAND SWIM RACE >
      • CLASSIFICHE
      • PROGRAMMA
      • SCHEDA TECNICA
      • FOTO E VIDEO
    • GIRO DI MONTE ISOLA A NUOTO 8.8 km >
      • PROGRAMMA
      • SCHEDA TECNICA
      • CLASSIFICHE >
        • KAIMANI D'ORO
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
        • 2013
        • 2012
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
    • SARNICO PISOGNE SWIM 23KM >
      • IL PERCORSO
      • ALBO D'ORO
      • ISCRIZIONE
    • vari >
      • EMOZIONI D'ACQUA DOLCE
      • TRAVERSATA A NUOTO LAGO DELLA VACCA >
        • 4° VACCA LAKE 2013
      • TRAVERSATA A NUOTO PISOGNE-LOVERE 3 km >
        • 2011
        • 2010
        • 2008
      • TUFFO IN MASCHERA ISEO
  • LINK AMICI
  • SOGNI NEL CASSETTO
  • IMPRESE
    • ATTESTATI SPORTIVI >
      • MIGLIOR ATLETA 2011
      • PREMIAZIONE CITTA' DI BRESCIA 2013
      • PREDORE ISEO
      • MONTE ISOLA
      • TELETHON BRESCIA
    • TRAVERSATA LAGO MAGGIORE 60 KM >
      • Movida Dicembre 2012
      • Giornale di Brescia 15.02.2013
      • SPORTFOGLIO febbraio 2013
    • TRAVERSATA A NUOTO LAGO D'ISEO BY NIGHT Pisogne-Sarnico 26 km >
      • DIARIO DI BORDO 2 GIU 2013
    • TRAVERSATA LAGO DI GARDA 54 KM >
      • DIARIO DI BORDO
      • SOLO MAGAZINE Aprile 2012
      • MOVIDA agosto 2011
      • MOVIDA Settembre 2011
    • Traversata lago d'Iseo 26 km
    • 6 ore Chiesa Val Malenco 2012
    • Nuotata sotto la neve
    • 12 ore di Zurigo
    • 12 ore di Paullo (Mi)
    • 12 ore di Reggio Emilia
  • CITAZIONI PREFERITE
  • IL TEAM
  • RASSEGNA STAMPA
    • 2013 >
      • 81) Iserto Mensile Bresciaoggi Ago 2013
      • 80) Giornale di Brescia pag. 21 del- 28- 08-2013
      • 79) BresciaOggi pag. 27 del 28 -08 -2013
      • 78) Giornale di Brescia pag.12 del 26- 08-2013
      • 77) Giornale di Brescia pag.13 del 5-08-2013
      • 76) BresciaOggi pag.17 del 02-08-2013
      • 75) Movida Magazine Agosto 2013
      • 74) Gazzetta dello Sport pag.38 del 26-07-2013
      • 73) La Prealpina del 22-07-2013
      • 72) Giornale di Brescia pag.13 del 22-07-2013
      • 71) BresciaOggi pag. 27 del 19-07-2013
      • 70) Giornale di Brescia pag.21 del 19-07-2013
      • 69) Punto d'Incontro pag.32 e 33 Luglio 2013
      • 68) Movida Giugno 2013 pag.13
      • 67) Sport Foglio copertina, pag.12 e 13 set 21.28-06-2013.
      • 66) Corriere della Sera pag. 8 Lombardia del 03-06-2013
      • 65) Eco di Bergamo pag. 23 del 03-06-2013
      • 64) BresciaOggi pag. 17 del 03-02-2013
      • 63) Giornale di Brescia pag.1 e 10 del 03-06-2013
      • 62) Corriere della Sera pag1 e 6 ins.Bs 01-06-2013
      • 61) Opuscoletto Festival dei Laghi 2013
      • 60) BresciaOggi pag.43 del 25-04-2013
      • 59) Invito Premiazione Nuoto Club Brescia 2013
      • 58) Locandina festa "Dillo a Beppe" 2013
      • 57) Movida Marzo 2013 pag.11
      • 56) SportFoglio 07.22-02-2013 pag. 5 e 7
      • 55) Giornale di Brescia pag.23 del 15-02-2013
      • 54) BresciaOggi pag. 28 del 12-02-2013
      • 53) Bresciaoggi pag.14 del 07-01-2013
      • 52) Eco di Bergamo pag.17 del 07-01-2013
      • 51) Giornale di Brescia pag.11 del 07-01-2013
      • 50) BresciaOggi pag.25 del 06-01-2013
    • 2012 >
      • 49) Libretto C.S.A.in 2012 pag. 5 e 21
      • 48) Movida Dicembre 2012 pag.18 e 19
      • 47) Movida Marzo 2012 pag.10
      • 46) Giornale di Brescia pag. 29 del 19-01-2012
      • 45) Giornale di Brescia pag. 20 del 07-01-2012
    • 2011 >
      • 44) Libretto C.S.A.in 2011
      • 43) BresciaOggi pag.25 del 28-12-2011
      • 42) Movida Settembre 2011
      • 41) Giornale di Brescia pag.12 del 08-08-2011
      • 40) BresciaOggi pag.19 del 07-08-2011
      • 39) Il Giorno ins.Bs pag.7 del 07-08-2011
      • 38) BresciaOggi pag.30 del 05-08-2011
      • 37) Giornale di Brescia pag.21 del 04-08-2011
      • 36) BresciaOggi pag.23 del 04-08-2011
      • 35) Movida Agosto 2011
      • 34) Volantini Garda Extreme Challenge 2011
      • 33) BresciaOggi pag.18 del 24-07-2011
      • 32) Giornale di Brescia pag.27 del 24-07-2011
      • 31) BresciaOggi pag.19 del 23-07-2011
      • 30) Giornale di Brescia pag.27 del 23-07-2011
      • 29) Eco di Bergamo Prima Pagina e pag.43 del 19-06-2011
      • 28) Giornale di Brescia pag.19 del 19-06-2011
      • 27) L'Informazione pag.24 del 17-05-2011
      • 26) Giornale di Brescia pag.24 del 07-01-2011
      • 25) BresciaOggi pag.20 del 07-01-2011
      • 24) Movida Gennaio 2011
    • 2010 >
      • 23) BresciaOggi pag.21 del 27-12-2010
      • 22) BresciaOggi pag.19 del 21-12-2010
      • 21) BresciaOggi pag.24 del 15-08-2010
      • 20) BresciaOggi pag.27 25-07-2010
      • 19) BresciaOggi pag.27 -22-07-2010
      • 18) BresciaOggi pag.23 del 11-07-2010
      • 17) BresciaOggi pag.22 03-06-2010
      • 16) Giornale di Brescia pag.40 08-01-2010
      • 15) BresciaOggi pag.17 07-01-2010
      • 14) BresciaOggi pag.22 06-01-2010
    • 2009 >
      • 13) Eco di Bergamo pag.32 29-12-2009
      • 12) BresciaOggi pag.23 - 27-12-2009
      • 11 Giornale di Brescia pag. 15 16-09-2009
      • 10 BresciaOggi pag.15 - 27-07-2009
      • 9 Giornale di Brescia pag.20 26-07-2009
      • 8 Il Giorno pag.IV ins Bs 25-07-2009
      • 7 BresciaOggi pag.IV 18-07-2009
    • 2008 >
      • 6 BresciaOggi pag.10 - 29-12-2008
      • 5 Il Giorno pag.4 ins Bs 27-07-2008
      • 4 Il Giorno pag.4 ins Bs del 26-07-2008
      • 3 BresciaOggi pag.25 25-07-2008
    • 2007 >
      • 2 BresciaOggi pag.20 - 26-08-2007
      • 1 BresciaOggi pag.19 - 04-09-2007
  • CALENDARIO TRAVERSATE
  • MERCATINO DEL KAIMANO
  • KAIMAN Card
  • NOLEGGIO MUTE
  • START LIST
  • REGOLAMENTO
  • ISCRIZIONI con KC
    • ISCRIZIONI senza KC
  • RICETTIVITA'
  • TUFFO DAL BALUTU'

Copertina

Immagine

Pag. 5

Immagine

Pag. 7

Immagine

Intervista per "SPORT FOGLIO"
weekMagazine dell'Oglio Po -anno IX- n°7-22/02/2013

Siamo gente d’acqua dolce. Poco importa che sia fiume o
lago. Quell’elemento ci unisce. E allora, anche se per parlare della storia di
Federico Troletti occorre spostarsi di un centinaio di chilometri e attraversare
la Val Camonica, arrampicandosi sulle pitture rupestri, beh, poco importa. Il
33enne di Cividate Camuno è una sorta di uomo-pesce, che in piscina, o nel lago,
deve passare un po’ di ore praticamente ogni giorno. E’ una necessità prima che
un piacere. La sua impresa non poteva che essere dunque legata proprio
all’elemento più umido del cosmo. Nel 2011 Federico ha sfidato il Lago di Garda.
Non una passeggiata qualsiasi: una traversata, per il lungo, da punta a punta.
Ma lasciamo parlare lui. “Da Riva del Garda a Desenzano” conferma Troletti,
neo-papà di Matilde, 5 mesi compiuti da poco e all’epoca “solo” fidanzato con
Federica, che oggi è diventata sua moglie “. Ho completato l’opera, a nuoto, in
15 ore, 14 minuti e 20 secondi, battendo il precedente record di Paolo Carino”. 
Se già il tempo rende l’idea dello sforzo immane, forse il chilometraggio offre una
percezione ancora più puntuale: 54 chilometri di bracciate, con le uniche soste
previste per assimilare integratori e alimentarsi tramite borracce. “Mi hanno
seguito i miei fidati canoisti e un’imbarcazione d’appoggio, dove c’erano
medici, massaggiatori, esperti in comunicazione, che hanno raccontato la mia
traversata su internet, oltre alla mia famiglia ovviamente, e a qualche fan.
Quella notte (già, perché la traversata è iniziata nel tardo pomeriggio del 5
agosto 2011, ndr) c’è stato un temporale fortissimo sul Garda e sulla barca
hanno vissuto momenti di paura a causa di un black-out elettrico. Anche io, in
acqua, non me la sono passata bene, ma non ho mollato e tutto è andato per il
meglio e ho completato la mia missione”. 
Poi Federico ammette di essersi rilassato. “Dopo quell’impresa, avevo però già in
testa una nuova sfida, più estrema ancora. E’ vero che ho messo su qualche
chilo, ma già nel 2012 avrei voluto tentare una prova mai superata da nessuno:
“vincere” a nuoto il Lago Maggiore. Ho rimandato, perché in luglio mi sono
sposato e a settembre è nata Matilde, ma ora sono pronto. Il 20 luglio alle ore
18 partirò da Tenero, in Svizzera, vicino a Locarno”. 
Da  lì all’arrivo, previsto al ponte di Sesto Calende, fanno 60 chilometri per un
tempo stimato di 18 ore ininterrotte di nuoto. Paolo Carino, il “rivale” di
Federico, non ha completato l’opera. Poi nessun altro ci ha provato. Trattandosi
di un lago alpino, i rischi sono anche nella profondità dell’acqua. “A Verbania,
dove dovrei arrivare all’alba del 21 luglio, si arriva a 370 metri, il punto più
fondo del Lago Maggiore. Ma il vero rischio è legato alla conformazione del
lago: ho studiato un percorso composto da sette segmenti, che seguono proprio
  l’andamento del bacino lacustre. Non potrò andare veloce come sul Garda, dove
  in certi punti toccavo i 4,2 km/h e dovrei attestarmi sui 3,5 km/h: questo
  perché l’onda si frange e rallenta molto la nuotata, spezzandola”. 
Perché partire alla sera? Solo per evitare il gran caldo
estivo? “Beh, non lascio nulla al caso. In realtà partirò nel tardo pomeriggio
per sfruttare meglio vento e correnti. E poi ho scelto una notte di luna piena:
la luce è fondamentale, ti dà la spinta. Vedere l’alba mentre nuoti è sempre una
liberazione, un modo per ritrovare le forze: la notte è il periodo peggiore, ma
se non ci saranno temporali e la luna illuminerà un po’ il lago, sarà tutto più
fattibile. Lo staff è confermato: in canoa a seguirmi ci saranno Massimo
Brescianini, Claudio Turina e Simone Zanettin. Sulla barca oltre a mia moglie
Federica e mia madre Gianna Gelsomini, tanti amici e il dottor Marcello
Giugliattini e Roberto Mini, che racconterà live l’impresa dal sito
www.federicotroletti.it”. 
Dieci chilometri e 650 metri di acque svizzere, poi altri
49 chilometri e rotti per arrivare alla meta. “E’lunga, ma per me è già
cominciata. Il 7 gennaio ho iniziato la preparazione fisica, quella mentale è
partita molto prima. Avvicinandomi alla data fatidica del 20-21 luglio, alzerò
anche il ritmo dell’allenamento. Le prove generali sono fissate per il 2 giugno,
con la Ponte Caffaro-Idro andata e ritorno che affronterò in notturna, e per il
16 giugno con la Pisogne-Sarnico, 26 chilometri”. 
Solo  un assaggio, perché la portata principale, Federico, vuole consumarla qualche
decina di chilometri più a nord. Sempre in acqua, suo elemento essenziale:
l’uomo-pesce, del resto, nel Garda come nel Maggiore, non ha bisogno di
domandare permesso.